Il Dipartimento di Medicina e Chirurgia persegue la qualità delle sue attività di formazione, di ricerca e di trasferimento tecnologico. Per qualità si intende l’adeguatezza del sistema di formazione e ricerca alle funzioni proprie dell’università e il grado di vicinanza tra obiettivi prestabiliti e risultati ottenuti. Ciò mette in gioco la capacità del Dipartimento di scegliere obiettivi di valore e di raggiungerli, adottando i comportamenti necessari per misurare e accrescere la vicinanza tra obiettivi e risultati, nel quadro delle linee di programmazione emanate dal MIUR.
Al fine di assicurare la qualità della didattica e della ricerca, l’Università degli Studi di Perugia si è dotata di un proprio Sistema di Assicurazione della Qualità (AQ), il quale è coordinato e gestito dal Presidio della Qualità di Ateneo. Anche il nostro Dipartimento ha definito il suo AQ, definito come l’insieme delle attività messe in opera per migliorare la qualità delle attività di formazione, di ricerca e di trasferimento tecnologico e promuovere gli obiettivi che, di volta in volta, vengono individuati. Componente essenziale del sistema è la produzione di evidenze idonee a dimostrare il grado di corrispondenza tra i risultati previsti e quelli ottenuti, in un’ottica di miglioramento continuo, sotto la supervisione di un Responsabile Qualità (RQ).
Il delegato RQ per il Dipartimento di Medicina e Chirurgia è Giuseppe Nocentini
Direttore del Dipartimento | Consiglio di Dipartimento | |
Responsabile della Qualità (RQ) di Dipartimento | Giunta di Dipartimento | |
Gruppo per l'AQ di Dipartimento | ||
Segreteria Amministrativa di Dipartimento |