Unità cliniche/Strutture di laboratorio/Attrezzature di ricerca
Contribuiscono alle attività del Curriculum Patologia e Clinica dell'Arteriosclerosi e dell'Invecchiamento la Sezione di Medicina Interna, Angiologia e Malattie da Arteriosclerosi (MIAMA) di Perugia, la Sezione di Medicina Interna di Terni (MIT), la Sezione di Gerontologia e Geriatria di Perugia e la Sezione di Microbiologia e Microbiologia Clinica di Perugia.
A livello assistenziale il MIAMA comprende 60 posti letto, la MIT 26 posti letto mentre la Gerontologia e Geriatria consta di 24 posti letto nella SC di Geriatria e di 24 posti letto nella SS di Ortogeriatria. Sul piano clinico tali sezioni si occupano delle principali patologie di interesse internistico con particolare riferimento a quelle cardiovascolari con valutazione della variabilità della frequenza cardiaca, sindromi metaboliche, iperlipemie, ipertensione arteriosa con valutazione del danno d’organo, sindromi geriatriche - quali deterioramento cognitivo, cadute e rischio di fratture, delirium-, multimorbilità e fragilità fisica e cognitiva.
Tutte le unità svolgono attività di ricerca clinica utilizzando strumentazioni quali ecografia-colorDoppler per la valutazione non invasiva del sistema vascolare arterioso e venoso nei differenti distretti corporei, per la valutazione della funzione endoteliale espressa mediante vasoattività flusso-mediata dell’arteria brachiale e per la valutazione del danno cardiaco; sistema computerizzato di analisi quantitativa e qualitativa del danno morfologico vascolare arterioso, sia sotto forma di misurazione dello spessore medio-intimale che della placca ateromasica, anche nei suoi aspetti qualitativi; tonometria ad applanazione per lo studio della rigidità della parete arteriosa, capillaroscopia periungueale e Flussimetria Laser-Doppler per lo studio del microcircolo, ecografia-colorDoppler per valutazione del danno parenchimale epatico e renale, per la distribuzione e quantificazione della adiposità, impedenziometria per la valutazione antropometrica, elastografia Shear-Wave per la valutazione della elasticità parenchimale, monitoraggio della pressione arteriosa delle 24 ore (ABPM), registrazione elettrocardiografica secondo Holter misurazione della variabilità della frequenza cardiaca mediante sistema computerizzato. È inoltre presente un sistema web-based informatizzato per la raccolta dati nella valutazione clinica dei soggetti con disturbi cognitivi (Cartella Gerico 3.0).
Le singole strutture, per la multidisciplinarietà che le caratterizza, sono da anni sede di sperimentazioni cliniche con terapie innovative, farmacologiche e non farmacologiche, in collaborazione con aziende specializzate o con studi spontanei supportati da progetti di ricerca internazionali (FP6, FP7, Horizon 2020, IHI) e nazionali (Ministero della Salute, Ministero della Ricerca, AIFA, Fondazione Perugia, CARIT)
Ai centri clinici fanno capo 1) Centro di Ricerca sull’Invecchiamento - Laboratorio di Gerontologia e Geriatria (edificio C piano 1) con strumentazioni quali Multiplex Immunoassay System (Bioplex 2000, wash station e software); sistema per analisi ELISA (lettore, wash station, software); sistema HPLC con rilevatori elettrochimici coularray e software analisi; sistema HPLC con rilevatore UV e software analisi; sistema HPLC con rivelatore in fluorescenza; spettrofotometro; microscopi ottici; sistemi per elettroforesi proteica; 2) Laboratorio MIAMA (Edificio B, Piano 2) con strumentazioni per nefelometria; ELISA; RT-PCR; 3) Laboratorio MIT (Sede Universitaria Terni) sistema Carotid Studio QUIPU Srl (Pisa); PowerLab, AD Instruments, Sydney.
La Sezione di Microbiologia e Microbiologia Clinica vanta una lunga esperienza nel campo della diagnostica avanzata delle infezioni tempo-dipendenti, da MDRO e delle infezioni virali emergenti. Rappresenta il principale laboratorio Microbiologia Clinica regionale, ed è il laboratorio di riferimento per la sorveglianza delle infezioni da MDRO e Mycobacterium spp. e per la diagnostica molecolare e il sequenziamento genomico di virus respiratori e agenti patogeni emergenti, compreso il virus SARS-CoV-2. Il laboratorio è completamente attrezzato con tecnologie molecolari avanzate per la microbiologia clinica, la biologia molecolare, la biologia cellulare e la ricerca bioinformatica. Il Laboratorio è inoltre dotato di una sezione di livello di biosicurezza 3.
In tutti laboratori sono presenti strumentazioni per la preparazione e la conservazione dei campioni biologici (centrifughe, frigoriferi, ultrafreezer).
Contribuiscono alle attività del Curriculum in Neuroscienze, la Sezione di Neurologia, la Sezione di Psichiatria, Psicologia Clinica e Riabilitazione Psichiatrica, il Laboratorio di Neurofisiologia, e esperti in Fisica Applicata.
La Sezione di Neurologia dell'Università di Perugia è un punto di riferimento nazionale per la diagnosi e il trattamento di importanti malattie neurologiche come la malattia di Alzheimer, la malattia di Parkinson e la sclerosi multipla. La sezione ha una lunga esperienza nel contesto dei biomarcatori delle malattie neurodegenerative, essendo un membro fondatore del programma di controllo di qualità dell'Alzheimer's Association per i biomarcatori nel liquido cerebrospinale nella malattia di Alzheimer e un Centro di Eccellenza della Parkinson's Foundation. La Sezione di Neurologia è anche inclusa nei Centri autorizzati per l'amministrazione di terapie avanzate per il trattamento della sclerosi multipla ed è riconosciuta dalla Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (SISC) come centro dedicato alla diagnosi e al trattamento delle cefalee, e dalla Lega Italiana contro l'Epilessia (LICE), come centro dedicato al trattamento dell'epilessia in età adulta.
Presso il Laboratorio di Neurochimica Clinica: • Sistemi automatizzati per l'estrazione di acidi nucleici. • Sistema qPCR per la determinazione di APOE. • 2 fluorimetri programmabili per determinazioni di attività enzimatica e saggi di amplificazione di semi. • 2 lettori ELISA. • Sistema Luminex multiplex. • Piattaforma automatizzata CLEIA Lumipulse G1200. • Biobanca di fluidi biologici costituita da 4 ultrafreezer dedicati contenenti liquido cerebrospinale, sangue intero, siero e campioni di plasma raccolti da oltre 4500 soggetti diversi. • Microscopio a fluorescenza per saggi basati su cellule e tessuti per identificare gli autoanticorpi. • Una cappa biologica a flusso laminare per il trattamento di campioni umani. • 3 centrifughe refrigerate. • Un pH-metro a microelettrodo. • Unità del Centro per l'Applicazione di Intelligenza Artificiale per Applicazioni Biomediche (AIBA)
Presso i Laboratori di Neurologia Sperimentale: • 4 postazioni per registrazioni elettrofisiologiche. Ogni unità è completamente attrezzata per misurare le proprietà elettriche neuronali, la trasmissione sinaptica e la plasticità in fettine cerebrali. Comprendono un microscopio con micromanipolatori, un sistema di perfusione a controllo termico per il mantenimento delle fettine, un amplificatore e un'unità di stimolazione. Ogni configurazione per le registrazioni elettrofisiologiche è dotata di un PC e di un'interfaccia DigiData 1322A, per l'analisi online e offline dei risultati. In particolare, due unità sono dedicate a registrazioni elettrofisiologiche con elettrodi e registrazioni extracellulari, mentre due unità sono configurate per esperimenti di patch-clamp. Sono disponibili strutture per la gestione degli animali, l'esecuzione di test comportamentali e chirurgia presso l'Università di Perugia. Queste includono una sala operatoria dotata di un apparato stereotassico, una pompa di infusione e strumenti per i test comportamentali.
Contribuiscono alle attività del Curriculum in Scienze Chirurgiche, la Sezione di Chirurgia Toracica Generale, la Sezione di Chirurgia Generale ed Oncologica, la Sezione di Chirurgia Urologica ad indirizzo Oncologico, la Sezione di Clinica Otorinolaringoiatrica e Chirurgia Cervico-Facciale, la Sezione di Diagnostica per Immagini.
Le attività cliniche vengono svolte presso il blocco operatorio e reparto/degenza che esegue ricovero e studio del paziente chirurgico delle varie specialità. Il dipartimento di diagnostica e di emergenza/urgenza offre spazi dedicati alla valutazione strumentale del paziente. Laboratori di ricerca applicata e di diagnostica ospedaliera collaborano con i reparti clinici ed è previsto accesso/frequenza.
Le dotazioni sono: piattaforma robotica con Da Vinci System, sala operatoria ibrida, strumentazione operatoria per chirurgia VLS e VATS uni- e multi-portal, laboratorio di stampa 3D e simulatore animato, simulatore chirurgico, laboratorio di formazione per simulazione medica, strumentazione per analisi neurosensoriali e recupero funzione sensoriale, orecchio bionico, RMN di ultima generazione, strumentazione diagnostica per immagini con software per ricostruzione di imaging multiplanare, 3D e radiomica.
Contribuiscono alle attività del Curriculum in Biotecnologie nel Trapianto di Midollo Osseo Umano, la Sezione di Ematologia e Immunologia Clinica di Perugia, la Emopatologia di Terni, la Sezione di Gastroenterologia ed Epatologia e Endoscopia Digestiva, e la Sezione di Dermatologia.
La sezione Clinica di Ematologia dell'Università e Ospedale di Perugia è uno dei centri di riferimento in Italia in particolare per i pazienti affetti da neoplasie ematologiche e comprende 38 posti letto di degenza per chemioterapia intensiva, terapie cellulari avanzate (CAR-T), autotrapianti e trapianti allogenici di cellule staminali ematopoietiche, secondo procedure standard e innovative che prevedono anche l’utilizzo di cellule T regolatorie. Nella nostra sezione, in un contesto multidisciplinare, i pazienti vengono sottoposti a diagnosi e trattamento integrati rapidi. In quanto ospedale universitario, l’Ospedale di Perugia vanta una lunga esperienza nella gestione di sperimentazioni cliniche sponsorizzate e non commerciali, di iniziativa accademica, compresi studi di fase 1, grazie alle unità di ricerca cliniche e di laboratorio di ematologia di fase 1 certificate AIFA.
Presso Centro per le Ricerche Emato-Oncologiche (CREO): • Sistemi automatizzati per l'estrazione degli acidi nucleici, per analisi citogenetiche convenzionali e molecolari. • Sistema Affymetrix per microarray di DNA e RNA, DHPLC. • Microscopia ottica e a fluorescenza attrezzata con sistemi automatici di cattura e analisi. • Laboratori di colture cellulari, varie linee cellulari leucemiche e tumorali. • Struttura di biologia cellulare certificata per la manipolazione sicura di lentivirus e antiblastici in sale dedicate. • Laboratori di biologia molecolare e Next Generation Sequencing (NGS) con 9 PCR, una PCR digitale a gocce, NanoDrop, Agilent Tape Station, Illumina (MiSeq e HiSeq), Ion Torrent e Tapestri per studi proteogenomici su singola cellula. • Laboratorio di Proteomica per immunoprecipitazione, separazione e immunoblotting delle proteine. • Impianto di citometria a flusso dotato di 2 FACSCanto II a 6 colori, un LSRFortessa a 12 colori e 2 cell sorter FACSAria. • Nucleo di screening ad alta produttività con un dispensatore di farmaci ad alta precisione Tecan D300, un sistema di pipettaggio automatizzato PIPETMAX e un lettore di piastre multimodale Tecan Spark. • Laboratorio di microscopia dotato di microscopi confocale, epifluorescente e 4 a contrasto di fase con camere CCD ad alta prestazione e software di deconvoluzione e 3D. • Emopatologia - Laboratorio di immunoistochimica (IHC) completamente automatizzato per campioni FFPE e congelati, e dotato di Microscopio per microdissezione laser • Laboratorio di Manipolazione Cellulare e Terapie Cellulari, dotato di Clinimax Miltenyi e botti con azoto liquido per la conservazione di cellule. • Unità di Bioinformatica
L'Unità di Bioinformatica fornisce un'interfaccia tra l'infrastruttura computazionale dell'istituto e la biologia svolta all'interno dei gruppi di ricerca. L'Unità di Bioinformatica fornisce ai ricercatori del nostro Istituto e di organizzazioni esterne servizi di consulenza, organizzazione di next generation sequencing (NGS) e altri esperimenti genomici, elaborazione, analisi e gestione di dati NGS, sviluppo di software e database, formazione bioinformatica, sviluppo di applicazioni web-based, archiviazione sicura dei dati. Referente dell'unità dal 2017, il Dott. ing. Giulio Spinozzi collabora da 10 anni con l'istituto Telethon per la terapia genica di Milano, ed è molto attento a coltivare talenti e trasferire conoscenze ai giovani interessati a questo campo.
Contribuiscono alle attività del Curriculum in Radioterapia Oncologica, la Sezione di Radioterapia Oncologica, la Sezione di Oculistica, la Sezione di Odontoiatria clinica, protesica, preventiva e di comunità, il Dipartimento di Matematica e Informatica (Università di Perugia), e la Sezione di Radioterapia Oncologica dell’Università di Pavia.
In particolare, la Sezione di Radioterapia Oncologica dell'Università e dell’Azienda Ospedaliera di Perugia è uno dei centri di riferimento in Italia per pazienti che devono essere sottoposti a trattamento radiante nel condizionamento al trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche (TBI e TMLI) e a radioterapia come trattamento bridge in pazienti che riceveranno CAR-T; inoltre è centro di riferimento per pazienti affetti da carcinoma delle mammella e della prostata che devono essere sottoposti a radioterapia. Vengono effettuati trattamenti radianti, terapie sistemiche concomitanti alla radioterapia e terapie mediche esclusive, ad esempio in pazienti con neoplasia prostatica in diversi stadi di malattia, castration sensitive o resistant.
Tutti i casi vengono discussi in ambito multidisciplinare. Il nostro Istituto ospita regolarmente medici inlogica formazione provenienti da Paesi europei ed extraeuropei che desiderano approfondire le loro conoscenze in ambito radioterapico.
Il nostro centro partecipa a studi clinici e di ricerca traslazionale nazionali ed internazionali volti ad indagare efficacia e tossicità dei trattamenti radianti.
Presso la Sezione di Radioterapia Oncologica sono disponibili le seguenti attrezzature: TC simulatore, apparecchiature per radioterapia a fasci esterni, quali acceleratori lineari convenzionali e tomoterapia; apparecchiatura per brachiterapia HDR; sistemi per piani di trattamento; sistemi per la verifica del set-up (Align RT- Vision RT) e della gestione del respire.
Altre strutture disponibili per i Dottorandi includono:
Per le attività di ricerca preclinica animale, è disponibile uno Stabulario centralizzato (Centro Servizi Ricerca Preclinica, Ce.Se.R.P.) appartenente all'Università di Perugia. Si compone di 12 stanze per animali da laboratorio, 5 stanze per animali da laboratorio per allevamento indoor, 3 stanze di isolamento e quarantena e 1 sala chirurgica. Fornisce servizi di alta qualità per la ricerca di base e traslazionale su diversi modelli di patologie incluso il cancro, come xenotrapianti sterili e mantenimento di xenotrapianti derivati da pazienti, studi di efficacia, monitoraggio e imaging del tumore, raccolta di tessuti, irradiazione di animali. Il centro, accessibile solo agli utenti che hanno conseguito la certificazione per corsi di addestramento per animali da laboratorio (norma accademica n.18172 del 03/04/07 dell'Università degli Studi di Perugia e normativa vigente), offre la possibilità di detenere ed utilizzare animali da laboratorio esclusivamente per finalità di ricerca, utilizzo delle attrezzature e degli strumenti disponibili e supporto tecnico-scientifico specifico da parte del personale veterinario operante nella struttura.
La struttura della scuola di dottorato è dotata di segreteria con personale con competenze informatiche nelle varie sezioni afferenti e spazi dedicati alla formazione in condivisione con le altre sezioni affini (centro di simulazione medica, stabulario, laboratorio sperimentale su grande modello animale sito presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria, etc.).
I Dottorandi hanno accesso alla Biblioteca Biomedica presso la Struttura di Medicina (https://csb.unipg.it/organizzazione/strutture-bibliotecarie/struttura-medicina/biblioteca-biomedica)